Cos'è john gotti?

John Gotti

John Joseph Gotti Jr. (New York, 27 ottobre 1940 – Springfield, 10 giugno 2002) è stato un mafioso statunitense, boss della famiglia Gambino di New York. Divenne noto per il suo stile di vita sfarzoso e la sua personalità carismatica, guadagnandosi i soprannomi di "Dapper Don" e "Teflon Don", quest'ultimo per la sua capacità di evitare condanne nei primi processi.

Ascesa al Potere:

  • Gotti iniziò la sua carriera criminale come membro della famiglia Gambino, sotto la guida di Aniello Dellacroce.
  • Scalò rapidamente i ranghi, diventando un capitano ("capo") grazie alla sua ferocia e ambizione.
  • Ordinò l'omicidio dell'allora boss Paul Castellano nel 1985, prendendo così il controllo della famiglia Gambino. Questo atto di violenza innescò una guerra interna e consolidò il suo potere.

Regno come Boss:

  • Come boss, Gotti portò la famiglia Gambino a un periodo di prosperità, ma anche di maggiore attenzione da parte delle forze dell'ordine.
  • Il suo stile di vita ostentato e la sua presenza mediatica lo resero una figura pubblica controversa.
  • Gestiva diverse attività illegali, tra cui racket, usura, gioco d'azzardo e traffico di droga.

Caduta:

  • Nonostante la sua abilità nell'evitare la condanna nei primi processi (da cui il soprannome "Teflon Don"), il suo tempo stava per scadere.
  • La testimonianza di Salvatore "Sammy the Bull" Gravano, suo vice e confidente, fu cruciale per la sua condanna nel 1992 per omicidio e racket.
  • Fu condannato all'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale e morì in prigione nel 2002 a causa di un cancro alla gola.

Eredità:

  • John Gotti rimane una figura iconica nella storia della mafia americana, conosciuto per la sua personalità carismatica, la sua spietatezza e la sua abilità nel manipolare i media.
  • La sua storia è stata raccontata in numerosi libri, film e serie televisive, contribuendo a perpetuare la sua leggenda. La sua ascesa e caduta sono spesso usate come esempio della natura ciclica del potere nella mafia.